Chi Siamo


cropped-935014_10201256500595107_961077340_n1.jpg

La Nuragthai è la prima scuola di Muay Thai in Sardegna e si trova  a Cagliari in via Calamattia presso la palestra Palaistike.

La palestra è un centro polifunzionale, con un ring regolamentare 6×6 e una bella sala pesi. Ivo Cappai insieme a Davide Musiu seguono con passione i corsi per amatori, agonisti e bambini. Ivo Cappai è stato più volte campione italiano e atleta della nazionale italiana ai mondiali di Bangkok 2006. Oggi è preparatore atletico e vice responsabile del  Comitato Regionale Fimt Sardegna.
Davide Musiu è Assistente Allenatore FIMT  e atleta agoinista della Nuragthai.

FIMT SARDEGNA è il Comitato Regionale di Muay Thai in Sardegna
Il comitato regionale  FIMT SARDEGNA,  è presieduto da Massimiliano Tuveri (Presidente e fondatore Nuragthai) e Ivo Cappai (Vice Presidente) che da anni promuovono la Muay Thai in Sardegna affiancando la FIMT(Federazione Italiana Muay Thai) unica federazione al momento riconosciuta in Thailandia dall’IFMA e prossima all’ingresso ai Giochi Olimpici.

FIMT SARDEGNA e la NURAGTHAI da ormai diversi anni organizzano eventi di prestigio nell’isola, ricordiamo la “Sardinia’s Cup” a Carbonia nel 2008 e le 5 edizioni della “Muai Thai Senorbì”, il Thai Contest a Cagliari nel 2014.

Oggi il gruppo FIMT SARDEGNA vede affiliate palestre provenienti da tutta l’isola: Cagliari (Ivo Cappai), Carbonia (Massimiliano Tuveri, Matteo Cabriolu e Nicola Fenu), Bruno Usai (Carbonia), Sassari (Giuseppe Accorrà), Senorbì (Manuel Montisci), Siniscola (Fabio Piras), Perdas de Fogu (Danilo Lai).

Ivo Cappai
Ivo Cappai è originario di Carbonia, insieme alla carriera da professionista si appassiona alla ricerca scientifica sugli Sport da Combattimento e intraprende la carriera accademica.
Si diploma all’ Isef prima e poi si laurea in Scienze Motorie, dopodichè si specializza con un Dottorato di Ricerca a Bologna sulla “Match Analisi Muay Thai e Fisiologia degli Sport da Combattimento”, pubblicando diversi articoli su riviste Internazionali. Ad oggi, in letteratura scientifica sono gli unici articoli pubblicati, che attestano lo Stato dell’Arte,  esistenti a livello mondiale sulla Muay Thai.

  • Pubblicazione PUB MED

Phisiological responses  and energy cost during a simulation of a Muay Thai boxing match
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19370044

  • Tesi di dottorato

http://amsdottorato.cib.unibo.it/3445/

  • Pubblicazione Tesi Dottorato

Physiological responses and match analysis of Muay Thai fighting
http://www.ingentaconnect.com/content/uwic/ujpa/2012/00000012/00000003/art00004

  • Tesi di laurea in Scienze Motorie (triennale)

La Muay Thai Giovanile – Avviamento allo Sport

  • Tesi di laurea in Scienze Motorie (biennale specialistica, scienza e tecnica dello sport)

http://www.conoscere.it/documenti/24_38_20090309123317.pdf

  • Articoli correlati

http://fightbest.com/2013/09/19/metabolismo-energetico-negli-sport-da-ring/

http://professorleobruno.blogspot.it/2013_08_01_archive.html